Giugno 2019
PLANUM – Emidio di Treviri, uno sguardo critico sulla gestione del dopo-terremoto dell’Appennino Centrale, tra movimenti centrifughi e la (ri)costruzione di nuove vocazioni territoriali.
Il contributo presenta alcuni dei primi risultati del progetto “Emidio di Treviri”, gruppo di ricerca sulla gestione del post sisma in centro Italia nato alla [...]
Maggio 2019
Malamente – AUTORICOSTRUZIONE NEL CRATERE. Come tornare ad abitare i territori colpiti dal sisma
Esce per i numero #14 della rivista Malamente un'intervista di Luigi a Sara Campanelli (ARIA Familiare), Chiara Braucher (Emidio di Treviri) e Stefano Mimmotti. In [...]
Dicembre 2018
SALUTE E SOCIETÀ – Il disastro e l’interruzione degli stili di vita. Salute alimentare nel dopo terremoto del centro italia
Il contributo ha l’obiettivo di fornire un’analisi sulla salute alimentare delle popolazioni dell’Appennino centrale interessate dagli eventi sismici del 2016/2017. Nello specifico, sono esplorati gli [...]
Novembre 2018
Atti del Convegno “Società dei Territorialisti/e”- Castel del Monte (15-17/11/2018) , Le comunità temporanee di Montegallo: proposte di autogoverno contro lo spopolamento delle aree interne durante la ricostruzione del post-sisma.
Dal punto di vista dei processi di governo del territorio post-sisma, a Montegallo, comune ai piedi del Monte Vettore, sono emerse recentemente due istanze significative: [...]