Dicembre 2019
Scienze del territorio – Grandi opere per ri-disegnare il territorio terremotato. Il “QuakeLab Center Vettore”, paradigma della strategia di sviluppo nel post-sisma dell’Appennino centrale
Nonostante i ritardi e le contraddizioni che hanno caratterizzato i primi due anni di post-terremoto nell’Appennino centrale italiano, i fondi pubblici destinati sia alla ricostruzione [...]
Cambio – Ricerca, attivismo e trasformazione sociale nel post-sisma. L’esperienza di una ricerca collettiva, pubblica e dal basso tra criticità e prospettive
In December 2016 the research project on the post-earthquake of the Central Apennines and the research group Emidio of Treviri was born. It generated a [...]
Novembre 2019
Antropologia pubblica – Emidio di Treviri: un’esperienza di ricerca collettiva sul post-disastro in Appennino centrale (2016-2017). Quando la ricerca è pubblica: verso un’etnografia comune
Emidio di Treviri is a collective research group formed in the aftermath of the earthquake that hit central Italy in 2016-2017. This paper reflects back [...]
Ottobre 2019
che-fare – Terremoto, distruzione tra territori e comunità: la ricerca militante di Emidio di Treviri
Esce oggi per che-fare a cura di Federica Vittori un'intervista al gruppo di ricerca Emidio di Treviri, in occasione della terza edizione della Scuola (18-20 [...]